20 Luglio - Versamento imposta bollo su fatture elettroniche
Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al II trimestre 2020.
Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al II trimestre 2020.
Termine ultimo, per i soggetti passivi che si avvalgono del regime speciale Iva Moss, per la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel t
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le risposte ai quesiti più comuni relativi alle problematiche connesse alla realizzazione dell'app nazionale di tracciamento, nonché di al
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 14-07-2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2020 contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 m
Il presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Massimo Miani, in una lettera inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e al Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, è tornato a
L'art. 176 del Decreto "Rilancio" ha previsto, in favore dei nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro, un credito (tax credit vacanze) utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre
Abbiamo pubblicato la nuova versione del software Excel Leasing, il software in MS Excel per la gestione contabile dei contratti di leasing, che consente di gestire l'anno di riferimento dei prospetti
La Corte di Cassazione ha pubblicato la relazione tematica. n. 56 dell'8 luglio 2020 che ha ad oggetto le novità normative sostanziali del diritto "emergenziale" anti-Covid 19 in ambito contrattuale e
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!